Benvenuto nelle norme sulla privacy di Progetti di Utilità Sociale Srl
Utilizzando i servizi di Progetti di Utilità Sociale Srl, potresti affidarci tue informazioni. Le Norme sulla privacy ti consentono di capire meglio quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come li utilizziamo. Sono informazioni molto importanti e ci auguriamo che le leggerai con attenzione.
Le nostre Norme sulla privacy spiegano:
Abbiamo tentato di fornire spiegazioni molto semplici, ma qualora non si conoscano termini come cookie, indirizzi IP, pixel tag e browser, prima è opportuno leggere informazioni su questi termini chiave:
Cache di dati delle applicazioni
Una cache di dati delle applicazioni è un repository di dati su un dispositivo. Può consentire, ad esempio, l’esecuzione di un’applicazione web senza connessione Internet e può migliorare il rendimento dell’applicazione consentendo il caricamento più rapido dei contenuti.
Spazio di archiviazione web del browser
Lo spazio di archiviazione web del browser consente ai siti web di memorizzare dati in un browser su un dispositivo. Se utilizzato in modalità di “archiviazione locale”, consente la memorizzazione dei dati tra sessioni (in modo che, ad esempio, i dati possano essere recuperati anche dopo la chiusura e riapertura del browser). Una tecnologia che facilita l’archiviazione web è HTML 5.
Cookie e tecnologie simili
Un cookie è un piccolo file contenente una stringa di caratteri che viene inviato al tuo computer quando visiti un sito web. Quando visiterai nuovamente lo stesso sito web, il cookie consentirà a tale sito di riconoscere il tuo browser. I cookie possono memorizzare le preferenze dell’utente e altre informazioni. È possibile configurare il proprio browser in modo che rifiuti tutti i cookie o segnali l’eventuale invio di un cookie. Però, è possibile che alcuni servizi o caratteristiche dei siti web non funzionino correttamente senza cookie. Altre tecnologie vengono utilizzate per scopi simili a quelli dei cookie su altre piattaforme in cui questi ultimi non sono disponibili o applicabili, come ad esempio l’ID pubblicità disponibile sui dispositivi mobili Android.
Dispositivo
Un dispositivo è un computer che è possibile utilizzare per accedere ai servizi Google. Un dispositivo può essere, ad esempio, un computer desktop, un tablet o uno smartphone.
Referrer HTTP
Un referrer HTTP consiste nelle informazioni trasmesse a una pagina web di destinazione da un browser web, generalmente quando viene fatto clic su un collegamento a quella pagina. Il referrer HTTP contiene l’URL dell’ultima pagina web visitata dal browser.
Indirizzo IP
A ogni dispositivo connesso a Internet viene assegnato un numero noto come indirizzo IP (Internet Protocol). Questi numeri vengono generalmente assegnati a blocchi geografici. Spesso, un indirizzo IP può essere utilizzato per identificare la località da cui un dispositivo si connette a Internet.
Dati non personali
Sono informazioni che vengono registrate sugli utenti in modo tale che non riflettano o non facciano riferimento a un utente personalmente identificabile.
Dati personali
Sono le informazioni che tu ci fornisci e che ti identificano personalmente, come nome, indirizzo email o dati di fatturazione, oppure altri dati che possono essere ragionevolmente associati a tali informazioni da Google, come i dati associati al tuo account Google.
Pixel tag
Il pixel tag costituisce un tipo di tecnologia impiegata in un sito web o nel corpo di un’email allo scopo di tracciare le attività sui siti web o l’apertura/accesso alle email ed è spesso utilizzato insieme ai cookie.
Dati personali sensibili
Si tratta di una particolare categoria di informazioni personali relative a dati medici riservati, razza o origini etniche, orientamento politico, credo religioso o orientamento sessuale.
Log del server
Come gran parte dei siti web, i nostri server potrebbero registrare automaticamente le pagine richieste quando un utente visita i nostri siti. Questi «log del server» normalmente includono la tua richiesta web, il tuo indirizzo IP, il tuo tipo di browser, la lingua del browser, la data e l’ora della tua richiesta e uno o più cookie che possono identificare il tuo browser in modo univoco.
Identificatore univoco del dispositivo
Un identificatore univoco del dispositivo (a volte chiamato ID univoco universale o UUID) è una stringa di caratteri che viene incorporata dal produttore in un dispositivo e può essere utilizzata per identificare quest’ultimo in modo univoco (ad esempio il codice IMEI dei telefoni cellulari). Gli identificatori dei dispositivi possono essere definitivi o meno e variano in base alla possibilità di reimpostazione da parte dell’utente e alla modalità di accesso. Un determinato dispositivo può avere più identificatori univoci differenti. Gli identificatori univoci del dispositivo possono essere utilizzati per vari scopi, inclusi scopi di protezione e di rilevamento delle attività fraudolente, servizi di sincronizzazione come la Posta in arrivo di un utente, la memorizzazione delle preferenze dell’utente e la visualizzazione di pubblicità pertinente.
Norme sulla privacy
Ultima modifica: 22 Ottobre 2016
I nostri servizi possono essere utilizzati per acuisire informazioni sugli argomenti trattati, per acquistare prodotti e/o servizi, per comunicare con noi. Se un utente ci fornisce informazioni, possiamo migliorare ulteriormente i servizi e prodotti. Per quanto riguarda l’utilizzo dei nostri servizi da parte degli utenti, desideriamo chiarire in che modo utilizziamo le informazioni e illustrare le modalità con cui gli utenti possono proteggere la propria privacy.
Le nostre Norme sulla privacy spiegano:
Dati raccolti
Raccogliamo dati per offrire servizi migliori a tutti i nostri utenti, ad esempio per capire elementi fondamentali come la lingua parlata dall’utente..
Raccogliamo, o ci riserviamo di raccogliere in qualsiasi momento informazioni nei seguenti modi:
Informazioni sul dispositivo:
Raccogliamo o ci riserviamo di raccogliere in qualsiasi momento informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il modello del computer o del dispositivo mobile, versione del sistema operativo, identificatori univoci dei dispositivi e informazioni sulla rete mobile, compreso il numero di telefono). Progetti di Utilità Sociale Srl potrebbe associare gli identificatori del dispositivo o il numero di telefono dell’utente ad altre informazioni da esso fornite.
Informazioni sui log
Durante l’utilizzo da parte dell’utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti forniti: raccogliamo e memorizziamo automaticamente, o ci riserviamo di farlom in qualsiasi momento, alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni comprendono:
Dati sulla modalità di utilizzo del nostro servizio:
Informazioni sui log relativi alle telefonate, ad esempio numero di telefono, numero del chiamante, numeri di deviazione, ora e data delle chiamate, durata delle chiamate, informazioni sull’inoltro di SMS e tipi di chiamate.
Indirizzo di protocollo Internet.
Informazioni sulla attività del dispositivo quali arresti anomali, attività di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento.
Cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l’account dell’utente.
Dati sulla posizione:
Quando un utente utilizza servizi Progetti di Utilità Sociale Srl, potremmo raccogliere ed elaborare informazioni sulla sua posizione. Utilizziamo varie tecnologie per stabilire la posizione, inclusi indirizzo IP, GPS e altri sensori che potrebbero, ad esempio, fornire a Google informazioni sui dispositivi, sui punti di accesso Wi-Fi e sui ripetitori di segnale dei cellulari nelle vicinanze.
Numeri di applicazione univoci:
alcuni servizi hanno un numero di applicazione univoco. Il numero e le informazioni sull’installazione (ad esempio il tipo di sistema operativo e il numero di versione dell’applicazione) possono essere inviati a Progetti di Utilità Sociale Srl al momento dell’installazione o della disinstallazione del servizio o quando il servizio contatta periodicamente i nostri server, ad esempio per gli aggiornamenti automatici.
Conservazione locale:
potremmo raccogliere e memorizzare informazioni (incluse informazioni personali) localmente sul dispositivo utilizzando meccanismi quali l’archiviazione web tramite browser (incluso HTML 5) e cache di dati delle applicazioni.
Cookie e tecnologie simili:
Progetti di Utilità Sociale Srl e i nostri partner utilizziamo, o ci riserviamo di farlo in qualsiasi momento, diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato un servizio o acquistato un prodotto, che potrebbero prevedere l’utilizzo di cookie o tecnologie simili per identificare il browser o dispositivo dell’utente. Utilizziamo queste tecnologie anche per raccogliere e memorizzare informazioni quando l’utente interagisce con i servizi che offriamo ai nostri partner, ad esempio servizi pubblicitari o funzioni che potrebbero venire visualizzate su altri siti. Il nostro prodotto potrebbe consentire alle attività commerciali e ai proprietari di siti convenzionati e/o collegati di analizzare più facilmente il traffico verso i propri siti web e le proprie app.
Le informazioni raccolte mentre l’utente è collegato al sito Progetti di Utilità Sociale Srl, oltre alle informazioni sull’utente fornite dai partner e dall’utente stesso nel corso di acquisti effettuati sul sito, partecipazione a blog, chat, invio email o altri strumenti di interazione e di invio delle informazioni, possono o potranno in qualsiasi momento essere associate ad altri dati dell’utente in possesso di RCI srl, ivi compresi quelli bancari e/o commerciali. Una volta associate, tali informazioni vengono considerate come informazioni personali..
Modalità di utilizzo dei dati raccolti
Utilizziamo, o ci riserviamo di utilizzare tutte le informazioni raccolte da tutti i nostri servizi per poterli fornire, gestire, proteggere e migliorare, per svilupparne di nuovi e per proteggere Progetti di Utilità Sociale Srl e i suoi utenti. Utilizziamo, o ci riserviamo di farlo in qualsiasi momento, queste informazioni anche per offrire contenuti personalizzati, ad esempio per visualizzare risultati di ricerca e annunci più pertinenti, nonché per effettuare invii e comunicazioni anche a carattere commerciale e/o ci riserviamo di cedere tali informazioni a terzi per qualsiasi uso consentito dalla Legge.
Potremmo pertanto utilizzare l’indirizzo email dell’utente per fornire informazioni sui nostri servizi, ad esempio per comunicare prossimi cambiamenti o miglioramenti, o nuovi prodotti e offerte, così come potremo cedere gratuitamente od onerosamente tale dato, assieme agli altri dati raccolti, a terzi, anche per scopi commerciali.
Utilizziamo, o ci riserviamo di farlo in qualsiasi momento, i dati raccolti tramite i cookie e altre tecnologie, come i tag di pixel, per migliorare l’esperienza degli utenti e la qualità generale dei nostri servizi. Quando mostriamo, o qualora mostreremo, annunci personalizzati per l’utente non associamo identificatori provenienti da cookie o da tecnologie simili a categorie sensibili quali razza, religione, orientamento sessuale o salute.
I nostri sistemi automatizzati analizzano, o potranno farlo in qualsiasi momento, i contenuti dell’utente (incluse le email) al fine di mettere a sua disposizione funzioni di prodotto rilevanti a livello personale, come risultati di ricerca personalizzati, pubblicità su misura e rilevamento di spam e malware.
Potremmo unire le informazioni personali derivanti da un servizio a quelle di altri servizi (comprese le informazioni personali).
Ci riserviamo di poter trattare informazioni personali su un server sito in un Paese diverso da quello in cui si trovano l’utente e/o la sede di Progetti di Utilità Sociale Srl.
Trasparenza e libertà di scelta
Le persone hanno diversi approcci alla propria privacy. Il nostro obiettivo è essere chiari riguardo ai dati che raccogliamo in modo da consentire agli utenti di prendere decisioni informate sulla modalità di utilizzo di tali dati.
L’utente può anche impostare autonomamente il proprio browser in modo da bloccare tutti i cookie (compresi quelli associati ai nostri servizi). È importante, comunque, tenere presente che tanti servizi, compresi quelli erogati dai nostri siti, potrebbero non funzionare correttamente qualora venissero disattivati i cookie. Ad esempio, le preferenze relative alla lingua potrebbero non essere ricordate correttamente.
È opportuno tenere presente che se si condividono informazioni pubblicamente, tramite commenti sul nostro sito o pubblicazione in esso di informazioni personali, eventualmente associate al gradimento verso nostri servizi o prodotti, o ad immagini e contenuti inviato al sito o spediti alle nostre email, pertanto assoggettati al Termini di cui al presente sito, tali informazioni potrebbero essere indicizzate dai motori di ricerca e da essi essere amplificate. Il nostro stesso sito web ed Progetti di Utilità Sociale Srl sono autorizzate in base ai Termini e alle condizioni di cui al presente sito web, a dare eventuale massima diffusione a quanto inviato/trasmesso al sito, che diventa e rimane di proprietà di Progetti di Utilità Sociale Srl. Si prega di leggere attentamente i Termini e le condizioni di utilizzo del presente sito e dei nostri servizi prima di comunicare dati o inviare/trasmettere contentuti al sito stesso e/o a Progetti di Utilità Sociale Srl.
Accesso ai dati personali e aggiornamento
Quando un utente utilizza i nostri servizi e/o acquista i nostri prodotti, ha diritto ad essere informato sui dati personali che vengono conservati dai nostri server e che conserviamo per legittime finalità commerciali o legali. In caso di richiesta di verifica o aggiornamento delle informazioni personali, potremmo chiedere all’utente di verificare la sua identità prima di soddisfare ogni sua richiesta.
Potremmo rifiutare richieste irragionevolmente ripetitive, che richiedono un impegno tecnico eccessivo (ad esempio lo sviluppo di un nuovo sistema o la modifica sostanziale di una prassi esistente), che mettono a rischio la privacy di altre persone o inattuabili (ad esempio richieste relative a informazioni memorizzate su sistemi di backup).
Ove ci sia possibile consentire l’accesso alle informazioni e la relativa correzione, consentiremo di farlo gratuitamente, eccetto il caso in cui lo sforzo richiesto sia eccessivamente gravoso. Tentiamo di gestire i nostri servizi in modo da proteggere le informazioni dalla distruzione accidentale o dolosa. Per questo motivo, dopo l’eventuale eliminazione o aggiornamento delle informazioni che riguardano l’utente dai nostri servizi, potremmo non eliminare subito le copie rimanenti dai nostri server attivi e potremmo non rimuovere le informazioni dai nostri sistemi di backup.
Informazioni condivise
Ci riserviamo a nostra insindacabile discrezione di poter fornire, gratuitamente o a titolo oneroso, informazioni personali a società, organizzazioni e persone che non fanno parte di Progetti di Utilità Sociale Srl e a terzi in genere.
Quando si applicano le presenti Norme sulla privacy
Le nostre norme sulla privacy si applicano a tutti i servizi offerti da Progetti di Utilità Sociale Srl e dalle sue eventuali consociate, partecipate e partner nell’erogazione dei servizi e nella vendita dei prodotti disponibili nel presente sito web.
Le nostre Norme sulla privacy non sono valide per i servizi offerti da altre società o persone non citate. Le nostre Norme sulla privacy non comprendono le prassi relative alla gestione delle informazioni di altre società e organizzazioni che pubblicizzano i nostri servizi e che potrebbero utilizzare cookie, pixel tag e altre tecnologie per pubblicare e offrire annunci pertinenti.
Conformità e collaborazione con le autorità di regolamentazione
Verifichiamo regolarmente di rispettare le nostre Norme sulla privacy.
Con riferimento alla normativa italiana, Leggi la successiva Informativa ai fini del rilascio del consenso al trattamento di dati personali, ai sensi del nuovo Codice per la Tutela della Privacy D.LGS 30.06.2003 n. 196)
Ove ricevessimo reclami scritti formali, contatteremo le persone che li hanno presentati. Collaboriamo con le autorità competenti, tra cui le autorità locali per la protezione dei dati, per dirimere eventuali reclami relativi al trasferimento di dati personali che non possono essere risolti direttamente con i nostri utenti.
Modifiche
Le nostre Norme sulla privacy potrebbero essere soggette a modifiche. Pubblicheremo eventuali modifiche alle presenti Norme sulla privacy in questa pagina e, qualora le modifiche fossero particolarmente rilevanti, ci riserviamo di provvedere a segnalarle con una notifica più visibile (per alcuni servizi invieremo un’email di notifica delle modifiche apportate alle norme sulla privacy).
INFORMATIVA (Italia)
(Informativa ai fini del rilascio del consenso al trattamento di dati personali da parte di Progetti di Utilità Sociale Srl , ai sensi del nuovo Codice per la Tutela della Privacy D.LGS 30.06.2003 n. 196)
In osservanza al D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice Privacy) e successive variazioni, siamo a fornire le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali. L’informativa si ispira al Parere 02/2013 sulle applicazioni per dispositivi intelligenti adottato il 27 febbraio 2013 del Gruppo di lavoro articolo 29 per la protezione dei dati.
1. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO, ai sensi dell’articolo 28 del Codice in materia di protezione dei dati personali è Progetti di Utilità Sociale Srl, con sede legale a Milano, via Lepetit n. 8/10, iscritta al Registro Imprese di Milano, al n 09509980968, REA n. MI-2095089, nella persona del suo legale rappresentate pro-tempore.
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO, ai sensi dell’articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali sono, tra gli altri, le società del gruppo (o extra gruppo) nominate da Progetti di Utilità Sociale Srl per i trattamenti di dati personali. Le società del Gruppo possono avere accesso ai dati personali, laddove erogano servizi per conto del Titolare del trattamento dei dati personali (in qualità di Responsabile del trattamento): Progetti di Utilità Sociale Srl;
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi del Titolare Progetti di Utilità Sociale Srl, hanno luogo presso le sedi del Titolare e presso soggetti terzi di volta in volta identificati.
2.TIPI DI DATI TRATTATI
“Trattamento” di dati, qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati;
Dati personali: qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale (includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, contatto e-mail, recapito telefonico, dati “caricati” quali fotografie, immagini, audio e/o audio-video, dati dei profili utente social, commenti, testi, risposte a concorsi e/o giochi e contest in genere, copia di documento di identità in caso di partecipazione/vincita agli stessi, compreso eventuali dati di terzi partecipanti/accompagnatori). Dati identificativi: i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato, cioè la persona fisica cui si riferiscono i dati personali. Dati resi volontariamente dall’interessato: I dati personali forniti dall’interessato per il conseguimento di determinati servizi. Prima di comunicare/diffondere dati personali di terzi soggetti (nominativi, fotografie, immagini, audio e/o audio-video) assicurati di aver acquisito il loro consenso ex art. 13 e 23, 24 codice privacy). Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Dati del dispositivo a cui il sito e/o l’APP potenzialmente avrà accesso alla cronologia App e dispositivo; Identità (account/dati profilo); posizione geografica; Wi-Fi (informazioni su connessione); IS dispositivo e dati chiamate.
Dati di Minori
I minori possono fornire dati solo se autorizzati dall’esercente la potestà genitoriale o dal tutore legale. Progetti di Utilità Sociale Srl non sarà in alcun modo responsabile di eventuali dichiarazioni mendaci che dovessero essere fornite dal minore e, in ogni caso, qualora accertasse la falsità della dichiarazione, provvederà alla cancellazione immediata di ogni dato personale e di qualsivoglia materiale acquisito. Il Titolare agevolerà, all’esercente la potestà genitoriale o al tutore legale, le richieste inerenti i dati personali dei minori, dagli ai sensi art. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196.
3. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
A) I dati personali forniti, che hai deciso di rendere visibili e pubblici verranno trattati in base ai servizi del titolare, per utilizzare l’applicazione e/o il servizo da te scelti e accedere ai servizi correlati, e/o acquistare prodotti tramite i servizi erogati da Progetti di Utilità Sociale Srl:
– per installare ed utilizzare le APP e/o i siti e/o le funzioni delle applicazioni di Progetti di Utilità Sociale Srl e di terzi soggetti per conto di Progetti di Utilità Sociale Srl;
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
Il trattamento sarà svolto in forma cartacea ed elettronica automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 31 e segg. D.Lgs 196/03. Essi saranno conservati presso le sedi del Titolare e presso terzi, di volta in volta identificati, per dar seguito ai servizi da fornire. I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e successivamente trattati, salva la trasformazione in forma anonima.
5. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati personali la cui diffusione è strettamente correlata alla gestione dei siti internet e/o delle APP e/o delle applicazioni da te visualizzate e/o installate, potranno essere diffusi da Progetti di Utilità Sociale Srl per “autopromozione” alcuni dati e/o parte di dati da te “caricati” per partecipare a programmi, contest, concorsi e/o giochi potranno essere in parte diffusi su tutti i canali telematici e/o informatici ufficiali di Progetti di Utilità Sociale Srl. I dati potranno inoltre essere comunicati, per la gestione delle finalità sopra elencate, ad alcune categorie di soggetti contrattualmente legati a Progetti di Utilità Sociale Srl (anche in eventuali Paesi appartenenti all’unione Europea o extraeuropea) ad esempio: – società del gruppo nominate responsabili del trattamento; -soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo usato da Progetti di Utilità Sociale Srl e delle reti di telecomunicazioni e provider; – a terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del servizio; – autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; – a società per l’espletamento delle attività ministeriali connesse alla eventuale partecipazione dell’interessato ai concorsi e/o giochi indetti, anche con lo scopo di garantirne il corretto svolgimento; – a Partners Commerciali. I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei responsabili del trattamento nominati è disponibile presso la sede legale di Progetti di Utilità Sociale Srl. Potrai richiedere l’elenco aggiornato all’indirizzo e-mail: progettiutilita@legalmail.it. I dati in genere potranno essere ceduti a terzi a titolo gratuito o oneroso come previsto dalle NORME SULLA PRIVACY contenute in questo sito web, a cui dichiari di fare riferimento e sui cui fornisci specificamente il consenso a Progetti di Utilità Sociale Srl nel momento in cui consulti e/o utilizzi i contenuti del sito stesso.
6. NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 A) è necessario. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati per le finalità al punto A) comporta l’impossibilità di utilizzare i servizi dei siti e/o delle App di Progetti di Utilità Sociale Srl. In qualsiasi momento potrai opporti alla finalità di “autopromozione” e di cessione a terzi.
7. ART. 7. DIRITTO DI ACCESSO AI DATI PERSONALI ED ALTRI DIRITTI
Hai il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo hai il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporti in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Per qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimenti, domande o reclami sul trattamento dei dati personali e per far valere i tuoi diritti come espressi dagli art. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ti preghiamo di rivolgerti per iscritto al Titolare del trattamento dati, Progetti di Utilità Sociale Srl, con sede legale a Milano, via Lepetit n. 8/10, scrivendo all’indirizzo e-mail: progettiutilita@legalmail.it
8. MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Progetti di Utilità Sociale Srl, si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento della policy. L’utilizzo dei nostri servizi dopo la pubblicazione delle modifiche costituirà accettazione delle stesse.
9. SOCIAL PLUG-IN
Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei Social Networks (es. FaceBook.com, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, Stati Uniti – “Facebook” ed ancora, Twitter Inc. San Francisco California – “Twitter”). Se si accede a una delle nostre pagine web dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente al social e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Prima dell’utilizzo di tali Plug-in ti invitiamo a consultare la politica privacy degli stessi social networks, sulle loro pagine ufficiali.
Le nostre pagine web potrebbero contenere link a siti di terze parti e altri soggetti giuridici. Utilizzando tali collegamenti ti invitiamo a consultare prima di tutto la politica della privacy dei titolari di tali siti, sulle pagine web collegate e/o sui loro siti ufficiali.
Per ogni altra informazioni sulla nostra politica della Privacy e sull’utilizzo dei dati effettuato da questo sito internet e dagli altri strumenti ad esso connessi o correlati di Progetti di Utilità Sociale Srl, fai riferimento ai contenuti di tutta la sezione NORME SULLA PRIVACY di questo sito internet.
CONSENSO:
Dichiari di avere preso visione della informativa di seguito pubblicata ai sensi del nuovo codice per la tutela della privacy D. LGS 30.06.2003 N.196 e di fornire espressamente il consenso al trattamento dei propri dati personali, direttamente da parte della Progetti di Utilità Sociale Srl. (in breve Progetti di Utilità Sociale Srl) o anche attraverso terzi, oltre che per l’integrale esecuzione del contratto di acquisto di servizi e prodotti, per la fornitura dei servizi di consultazione del sito o per ottemperare agli obblighi previsti dalla Legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, anche per le seguenti finalità: elaborare studi e ricerche statistiche di mercato, inviare materiale pubblicitario ed informativo anche tramite SMS o mail, compiere attività di vendita o di collocazione di prodotti o servizi, inviare informazioni commerciali, effettuare comunicazioni commerciali interattive, cedere i dati a terzi a titolo gratuito od oneroso per le stesse modalità qui approvate, diffondere i dati a mezzo internet rendendone possibile a chiunque la consultazione, l’importazione, la stampa e l’utilizzo anche in forma organizzata per i propri fini.
Questo sito internet è regolato e soggetto alle leggi dello Stato Italiano e, se del caso, ai regolamenti della Comunità Europea.
L’utente accetta che la giurisdizione competente per ogni controversia sia quella italiana. Foro competente per ogni controversia, quando applicabile, è unicamente quello di Parma.
Per ogni ulteriore informazione sulla Legge applicabile, l’utente del sito ed Progetti di Utilità Sociale Srl fanno riferimento ai Termini di utilizzo del sito e dei servizi di RCI.